Ciao Vincenzo, bello ciao
Cassino piange Vincenzo Durante. Perdiamo tutti un combattente per i diritti dei popoli e della Libertà. Una vita, quella di Vincenzo, che mai si è piegata ai poteri, alimentata sempre dalla lotta e dall’appartenenza...
Cassino piange Vincenzo Durante. Perdiamo tutti un combattente per i diritti dei popoli e della Libertà. Una vita, quella di Vincenzo, che mai si è piegata ai poteri, alimentata sempre dalla lotta e dall’appartenenza...
Il sorriso più bello della seconda guerra mondiale si è spento. Oggi San Pietro Infine piange Carmela Carciero. “Ridi bambina, ridi” le disse John Huston tra le macerie del paese appena distrutto dalla furia...
Dopo la brutta vicenda che mi è capitata sento che è giunto il momento di scrivere qualcosa, anche se non so bene da dove iniziare e forse è più corretto dire che vorrei fare...
E bruscamente il silenzio del pomeriggio monotono è interrotto dai campanacci che risuonano ai piedi del monte poco più alto. Ting, tong tang ting. Ne scorgo il suono, non uno, cinuqe, ma a decine....
Quando il tempo non è buono, è inutile uscire. Che esci a fare se il tempo non è buono? Statevene a casa vostra diceva mia nonna, che di tempo ne aveva tanto. E se...
La mia settimana inizia alle 4.40 circa. Mi sveglio per andare in bagno e resto in dormiveglia fino alle 6 circa. Ma dopo venti minuti suona la prima sveglia che ignoro e alle 6.33...
C’era una volta, nel fondo degli abissi una piccola ostrica. Aggrappata al suo scoglio, non temeva il mare in tempesta, ma voleva per sé una grande perla, la più bella di tutte le perle...
Mi chiamo Tony (nome di fantasia, nda) e ringrazio Allah che mi ha fatto arrivare vivo in Italia. Ho attraversato il deserto africano con un pick-up. Ci ho messo tre giorni e tre notti....
Il mio paese è senza foto. Pochissime le immagini che lo ritraggono, in tutto il suo antico splendore. Eppure il mio paese è bellissimo. In quelle poche stampe in bianco e nero sopravvissute al...
Quando la Storia si intreccia con le storie degli individui è capace di sorprendere con le lunghe anse e le infinite insenature che spostano in continuazione l’asse temporale tra passato e presente. La vicenda...
Il principio della fotografia è una camera buia e un foro. Immaginate una stanza senza finestre e un buchino su una delle pareti opposte. La luce che entra dal buchino proietterà sulla parete opposta...
Gaetano Franzese, un artista tutto cassinate, da dove nasce questa tua passione? Direi che è innata. Fin da piccolo partecipavo con ruoli da protagonista a tutte le recite scolastiche. A casa poi facevo il...
Sulle pendici di Monte Sammucro c’è il paese di San Pietro Infine. Quello “nuovo” e quello “vecchio”. Si perché il “paese vecchio” è stato il centro abitato fino al dicembre del 1943, quando la...
L’attesa della nuova stagione è stata lunga, l’inverno ormai è lontano e già da marzo la terra dell’orto era pronta per ospitare nuove piante. Cercando di anticipare i tempi ho avuto già da gennaio...
C’è sempre un’ultima volta. In tutto quello che la vita inaspettatamente ci mostra. L’ultima foto. L’ultimo pasto. L’ultimo sguardo. L’ultima cena. L’ultimo sorriso. L’ultimo giorno. Inconsapevole. Triste. L’ultimo sguardo. L’ultimo abbraccio. L’ultimo bacio. “Ciao...
Il mal di testa è una carogna. Quando ti prende non ti molla più. Soffro di mal di testa da quando ero ragazzino. Nei momenti più impensati mi ha fatto compagnia con quel suo...
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie anche di terze parti per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti il loro utilizzo.