Taggato: Antonio Risi

0

La voce del rimorso

In passato ho viaggiato molto. Ero sempre in giro (cosa cercavo?). Nel corso di questo mio girovagare, capitai a ***. Vi giunsi che albeggiava. Il paese: poche casupole arroccate sui fianchi di una collina,...

0

Mamma e figlio

Era una giornata come tante. Un bimbo andava a scuola accompagnato dalla mamma. La scuola era abbastanza vicina perché si potesse andarvi a piedi, ma c’era da attraversare una grande strada molto trafficata che...

0

L’ospizio

Marco, la mattina, andando a coltivare il suo orticello, passava davanti all’alloggio per anziani: una linda villetta con un minuscolo giardino sempre curato. L’insieme era talmente grazioso da tranquillizzare le coscienze sul civilissimo trattamento...

0

Serafino

di Antonio Risi Serafino nacque grazie alla fede, alla speranza e alla caparbietà di Massimo e Loredana. Avevano deciso di tenerlo dandogli tutto il loro amore, nonostante i medici avessero consigliato di abortire. “Il...

0

Pagine di storia partigiana – Un ricordo di Nicandro Ernesto Conte Recensione al volume di Vincenzo Grimaldi a cura di Francesco De Napoli - Prima parte

Questo libro di Vincenzo Grimaldi, Pagine di storia partigiana. Il comandante Bellini incontra gli studenti dell’Università degli Studi di Cassino, a cura di Francesco De Napoli, Cassino, Quaderni dell’Istituto per le Ricerche Sociali “Antonio...

0

Ritratto del vento

Provo a dipingere il vento. La mia mano malferma segue i suoi capricci. Lui sfoggia i suoi più estrosi travestimenti: si adorna di foglie turbinanti, s’incipria di polvere, indossa una paglietta soffiata a un...

0

Disabile?

Arrancava sulla sedia a rotelle, districandosi con difficoltà fra auto in sosta e dislivelli di strade e marciapiedi. La notai perché era semplicemente fantastica. Il viso, dagli occhi di un azzurro profondo, era adornato...

0

La lucertolina

In giardino avevamo un pino, che poi si è seccato. Vi dimorava, d’estate, una lucertolina. Non credevo fosse la stessa tutti gli anni, ma un pochino mi piaceva pensarlo. Il più delle volte, quando...

orologio 0

L’orologio

A comprarlo su una bancarella fu uno studente diciassettenne. Pochi giorni dopo, l’orologio s’innamorò di una sveglia a carillon poggiata sul comò. Lei, tuttavia, non lo vedeva neanche. Si capisce: veniva da una raffinata...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie anche di terze parti per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi