A passo di danza
Le mani diafane e imperlate di sudore di Eva brillano nel buio. Le sue dita stringono, afferrano senza posa, avvinghiate a quelle di Marco. Il corpo duttile di Eva sembra impegnato in uno sforzo...
Le mani diafane e imperlate di sudore di Eva brillano nel buio. Le sue dita stringono, afferrano senza posa, avvinghiate a quelle di Marco. Il corpo duttile di Eva sembra impegnato in uno sforzo...
Una terra straniera, è così che ci appare la nostra vita in alcuni momenti. Come se qualcuno avesse scollegato l’unico ponte che ci teneva in collegamento con tutte le persone che avevano fatto parte,...
Protestano. Il centro stamattina è blindato. Per sicurezza hanno fatto deviare gli autobus di linea. Per sicurezza, dicono. E tutto perché due persone protestano. Protestavano ieri e protestano anche oggi. Sono entrati come semplici...
In tutte le piazze, in tutte le strade, in tutti vicoli, io ti ho cercata. Tra i sampietrini sconnessi, sospesa sui ponti, io ti ho cercata. Ti ho cercata con insistenza, con assiduità, ti...
I dialoghi con gli autori di Tantestorie.it Intervista con Paolo Fiorelli, giornalista e autore di “Pessima mossa, maestro Petrosi” edito da Sperling &Kupfer, un avvincente giallo sui generis ambientato nel mondo degli scacchi. Le...
Le domande, le risposte, gli avvisi di chiamata, i trasferimenti di chiamata. Le parole che restano conficcate in gola quando sarebbe il momento giusto per tirarle fuori e le parole che sgorgano come lava...
La speranza ha uno sguardo. Lo sguardo di una donna rivolto verso l’alba. La speranza ha un suono, è il suono dei passi sulla ghiaia e il fremito del respiro concitato di chi ha...
Tic. Tic. Tic. Tlac, tlac, tlac. Tic. Tic. Tic. La strada ha un ritmo. Cadenzato, dolce e lento e poi rapido e concitato. Un ritmo che scandisce i passi, tiene a freno i passanti,...
Era questo quello che non riusciva più a tollerare. Questo essere soli davanti al mondo, a Dio e agli uomini. Questo dover andare sempre per la propria strada, questo inesorabile senso di competizione, questo...
È difficile per due persone diverse avere lo stesso passo. Quando accade di camminare accanto a qualcun altro senza dover aspettare o dover inseguire, i passi diventano leggeri. Andare diventa più facile. I piedi...
Forse meriteremmo un mondo diverso, non migliore ma diverso da quello che ci circonda. Forse, meriteremmo di guardare il mondo con i nostri occhi e non attraverso una fotocamera digitale. Forse avremmo bisogno di...
In un principio d’agosto bussò a casa mia l’idea del viaggio. Di per sé non era nemmeno allettante e nemmeno particolarmente interessante. Ma venne di sua spontanea volontà e non mi sembrò opportuno negarle...
Responsabile. Sono stata responsabile. I sorrisi di circostanza dei colleghi, quelli più giovani in particolar modo, mi ricordano che sto andando via. Ho fatto quello che ho visto fare nei film americani. Ho preso...
“Mi aspetto molto da lei, tutti si aspettano molto da lei”, furono queste le parole introduttive del discorso che il primo ministro rivolse al responsabile nazionale della pubblica istruzione. L’occasione del discorso fu data...
Il tempo non giudica e non guarisce. Non è un galantuomo come sostengono in molti. Non è nemmeno un amico né tantomeno un alleato. Il tempo non passa invano e tuttavia passa. Attraversa i...
Fuoco, aria, terra e acqua. L’elemento che meglio caratterizza Caterina è l’acqua. Non cammina, ma scivola sulla terra come immagineresti potrebbe fare una sirena. I suoi movimenti sembrano emanare un fascino liquido e liquidi...
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie anche di terze parti per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti il loro utilizzo.