Odore di ruggine

I vecchi sanno di ruggine.
La ruggine emana un odore di vissuto. E il vissuto a me piace, e perché mi piace non posso considerarlo consumato. A volte mi scappa di seguire la moda. Quando ho costruito casa ho fatto verniciare le persiane verde gotico, perché mi è stato suggerito, era il colore del momento. Ma io non sono nato per seguire la moda, ma nemmeno per distinguermi.

Io sono nato per stare con coloro a cui appartengo. Appena potrò, farò riverniciare le persiane, color ruggine questa volta. E quando le guarderò penserò ai tanti vecchietti che hanno dato un senso alla mia vita. E ora che non ci sono più mi ricordo di loro, di quando avido gli succhiavo tante storie. Rimpiango la tenerezza che mi trasmettevano e la saggezza che mi donavano.

La ruggine emana un odore di vissuto. Ma la ruggine ha anche lo stesso odore del sangue, di quel sangue che i nostri vecchietti hanno riversato nella terra ricevendo in cambio un pane amaro. Mi è familiare l’odore di ruggine.

So per certo che un giorno, non troppo lontano, anche io saprò di ruggine.

Bruno Di Placido

Volontario della V.d.s Protezione Civile di Cassino, impegnato in vari aspetti del sociale, lettore e, da qualche anno, anche scrittore con un’ambizione dichiarata: riuscire a fondere ragioneria di cui vive e prosa con la quale sogna.

Rispondi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie anche di terze parti per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi