La scoperta del mare

di Paola Lombardi

Una profonda eccitazione, una sorta di frenesia pervade tutta la famiglia. Anche il gatto è agitato e tormenta l’aria con la coda infuriata. I bambini saltano felici e guardano fiduciosi al padre. I loro occhi sono pieni di scintille di luce. Se la speranza avesse uno sguardo sarebbe così. Quando la madre li richiama per portarli a letto, loro non fanno capricci. Sulle scale si voltano ancora una volta verso il padre che annuisce in risposta alla loro domanda muta. I bambini sorridono sereni, la madre li accompagna al piano superiore e li aiuta a mettersi a letto. Sorride ad ognuno di loro e imprime un tenero bacio sulla fronte a tutti e tre. Li guarda ancora un attimo prima di lasciare la stanza, spegnere la luce e socchiudere la porta. Scende al piano terra e va in cucina per preparare le ultime cose per il giorno dopo. Torna in soggiorno e rivolgendosi al marito gli dice: “E’ tutto pronto”. E anche lei sorride come i suoi bambini.

La notte trascorre serena e l’indomani arriva. Il padre e la madre si alzano presto, depositano i bagagli nell’auto e poi chiamano i loro bambini. “Siamo pronti”, dicono loro. E i piccoli iniziano a correre, per lavarsi, asciugarsi, indossare gli abiti adatti. I loro sorrisi festanti riempiono la casa. Dopo quasi un’ora sono tutti pronti. Ognuno prende il suo posto nell’abitacolo dell’automobile. I bagagli sono sistemati alla perfezione, allacciate le cinture di sicurezza, si parte. Il viaggio scorre veloce, i bambini sono silenziosi. La felicità a volte non ha bisogno di troppe parole. Dopo quasi un’ora e mezza di marcia, nell’aria inizia a sentirsi l’odore di salsedine. La madre guardando fuori dal finestrino esclama: “Il mare”, i bambini si sporgono tutti nello stesso lato cercando con gli occhi quella distesa di acqua che non hanno ancora mai visto.

Le loro piccole vite si aggrappano a quella parola “mare” con fiducia e trepidazione. L’auto si ferma, il padre trova parcheggio e scendono tutti dalla vettura. I piccoli non sanno cosa fare, si guardano intorno e sono interdetti, spauriti. Si chiedono cosa fare senza dire una parola. Guardano gli altri. Auto che si fermano e lasciano uscire adulti e bambini semi svestiti con ai piedi ciabatte rumorose, ombrelloni, sdraio, giochi di ogni tipo. Anche loro sono vestiti leggeri e indossano ciabatte, ma non fanno rumore. Si avviano tutti insieme. Anche il padre tiene sotto braccio l’ombrellone a righe celesti e rosse, la madre porta una sacca che sembra pesante e loro portano un secchiello, una paletta e un cestino con i mattoncini di plastica.

I bambini si sentono a disagio, il sole è alto e fa caldo. Finalmente arrivano davanti al mare. La spiaggia è occupata da centinaia di persone, i bambini sono esterrefatti. Guardano la madre che sembra stanca e il padre che sembra preoccupato. Il più grande dei tre guarda il padre e gli dice: “Ma questo è il mare?”, il padre annuisce. Il bambino stringe la mano del fratello minore e la loro sorellina si avvicina per sentire l’effetto di quella stretta. Abbassano la testa, provano caldo, sono già sudati, intorno a loro regna il caos, sentono voci provenire da ogni angolo, “Papà? Mi sa che il mare non ci piace”.

Rispondi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie anche di terze parti per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi