Clessidre La metafora del tempo

Tempo di lettura: 1 Minuti

di Paola Lombardi
Le clessidre sono strani oggetti, misurano il tempo e gli danno il giusto valore. Resto incantata ad osservare quella sabbia sottile che scivola attraverso la strozzatura del vetro. Attraverso una clessidra, il tempo smette di essere una convenzione o una metafora e diventa una realtà.

Se potessimo sempre misurare il tempo attraverso una clessidra non lo sprecheremmo perché saremmo consapevoli della sua importanza e saremmo altrattanto consapevoli che ogni granello di quella sabbia finissima che scorre è l’essenza della nostra vita.

Immagino di poter installare in ogni città, dalla più grande alla più piccola, una enorme clessidra nella piazza principale. Tutti i passanti vedrebbero sempre quella sabbia scivolare, esaurirsi e ricominciare, e saprebbero quanto prezioso è il tempo della loro vita.

Non c’è metodo migliore per misurare il tempo che scorre se non osservare quella polvere finissima scorrere in basso e avvisarci continuamente che questo è il solo tempo che abbiamo.

Rispondi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie anche di terze parti per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi